Quando la luce calda di settembre incontra il bianco delle pietre antiche, Vieste si trasforma in un salotto a cielo aperto. È in questo scenario suggestivo che prende vita “Borgo in Bianco”, l’evento che celebra l’eleganza dei vini bianchi e delle bollicine, in un connubio unico tra gusto, bellezza e convivialità.

La manifestazione, voluta dal Comune di Vieste con il sostegno dell’assessore al turismo Graziamaria Starace e dell’assessore al commercio Gaetano Desimio, nasce in collaborazione con la Delegazione dei Sommelier AIS FoggiaMEB Import e l’Associazione Centro Storico Vieste.

Il borgo medievale, cuore pulsante della città, farà da palcoscenico a una serata che si annuncia indimenticabile: calici scintillanti, note musicali diffuse tra i vicoli, sapori autentici e scorci da cartolina accoglieranno i visitatori in un percorso che unisce la cultura del vino alla magia di uno dei luoghi più affascinanti del Gargano.

Il ticket e l’esperienza
Il biglietto d’ingresso, dal costo di 15 euro, include 4 degustazioni di vino, un calice e la sacca porta calice. Inoltre, chi parteciperà rispettando il dress code bianco riceverà in omaggio un’ulteriore degustazione, rendendo ancora più speciale l’esperienza.

Il Ticket è dispenibile on line sul sito dell'AIS Puglia

Associazione Italiana Sommelier - AIS Puglia delegazione Foggia

LE CANTINE PRESENTI

Terre Carsiche
La Pruina
Vigneti Reale
Tenute Sannella
Cantine Spelonga
Conti Zecca
Casino Nitti
Terraria
Borghi di Puglia
Vecchia Torre
Vigna Madre
Antonini
Reguta
Fantinel
Sanpaolo
Casa Maschito
Villa Vescovile
Vigneron
Pelledoca
Cà dei Lum
Zardetto
Cantine Merinum
Tenuta Mandrione
Rocco Lamargese
La Puglia Innamora