Sabato 26 luglio, dalle 20:30 e sino all’una, a San Pietro in Bevagna la grande festa di strada. .

Manduria, 25 luglio 2025. Una notte dedicata all’antica arte dello spettacolo di strada, con clown, giocolieri, spettacoli di fuoco e danza. Sabato 26 luglio San Pietro in Bevagna (marina di Manduria) s’illumina con la magia del Buskers Festival e l’arte di strada, nelle sue tante forme. Dalle 20:30 e sino all’una, strade e vicoli ospiteranno ben 14 postazioni con spettacoli pensati per tutte le età.
A seguire, al via i tantissimi spettacoli: “Sama Fire show” tra fuoco e danza, “Fata Cravattina” con giocoleria e teatro di strada, Flavia Miceli con fuoco e clownerie, Carla Luciano con clowneria e giocoleria, Ilaria Fashonissima tra danza aerea e tessuti corporei.
Non mancheranno neppure la cartomanzia evolutiva con il “Professor Mandala”, la presenza di RadioVera con live podcasting e interviste, dj set con Samu di Dansa e Gray Perla e l’angolo dell’arte con Carla Luccarelli.
Altro appuntamento “M&M’S”, originale dj set con Michele Vinci e Maurizio Chiatante. Grande protagonista della serata sarà anche la musica con tantissime postazioni dislocate tra i vicoli: quella tradizionale e popolare con “Tarantinidion” e “5esse”, quella dei cult italiani anni ’80 e ’90 dei “LostInHouse”, italiana e balli di gruppo in compagnia di “Sal dal Mare Jackson & Dannie Rock”, pop italiano con il duo formato da Rossella Basile e Salvatore Presago e rock con i “Visionary Flowers”.
Durante la serata, sarà anche possibile – previa prenotazione obbligatoria al numero WhatsApp 338.1340466 – partecipare alle visite guidate gratuite e a numero chiuso, realizzate in collaborazione tra associazione ArchiTa Festival e cooperativa Spirito Salentino. La prima, con partenza alle ore 19, permetterà di scoprire il fiume Chidro, parte delle Riserve naturali di Manduria. L’altra, alle 21, avrà come protagonista il santuario della chiesa di San Pietro.
L’organizzazione è a cura dell’associazione ArchiTA Festival e del comune di Manduria, con il supporto della regione Puglia, di Popularia OdV e il patrocinio morale di Confcommercio Taranto. La direzione artistica è affidata a Fabrizio Iurlano.
dott.ssa Valeria D'Autilia - addetto stampa
