Lunedì 15 settembre alle 19:00 nel Chiostro 500 del Convitto Palmieri di Lecce si terrà la conferenza stampa di presentazione della terza edizione di Spiritosa, l’unico festival italiano dedicato al bere bene e consapevole: un format innovativo che intreccia promozione del territorio, cultura enogastronomica e turismo slow.

Durante un aperitivo “spiritoso” - con drink list a cura di Giovanni Maffeo, sfizierie culinarie di Daniele Fresh e selezioni musicali di Max Nocco - sarà svelato il programma completo della manifestazione che si svolgerà dal 27 al 29 settembre a Corigliano d’Otranto. Le sale e gli spazi esterni del Castello Volante accoglieranno oltre 100 ospiti tra speaker, bartender e chef, più di 300 etichette da tutto il mondo in degustazione, un ricco cartellone di masterclass, talk, degustazioni guidate, proposte gastronomiche, una cocktail competition, la finale del Master Coffee Grinder Championship, mercatini vintage, dj set, musica dal vivo e un’ampia area espositiva articolata su tre livelli ispirati alla Divina Commedia. Tre giorni di “business ricreativo” ideati da Sartoria degli Spiriti, in collaborazione con numerose realtà nazionali e internazionali.
La terza edizione di Spiritosa – Festival del Bere Bene è organizzata da Sartoria degli Spiriti in collaborazione con Regione Puglia e Puglia Promozione con il patrocinio di Camera di Commercio di Lecce, Provincia di Lecce, Comune di Corigliano d'Otranto, Confcommercio Lecce e Confindustria Lecce in sinergia con i partner tecnici AIS Associazione Italiana Sommelier – Lecce, IAFeM-Accademia Italiana Alta Formazione e Marketing e BECool – Banqueting Eventi Catering.
Il progetto nasce da una visione di Michele Manca di Sartoria degli Spiriti, tra le più importanti realtà pugliesi specializzate in formazione e servizi nel settore beverage. «Spiritosa è un festival visionario e ambizioso che mira a creare una grande famiglia di professionisti del settore», sottolinea Manca. «Attraverso un innovativo processo di fruizione e una formula inconsueta, si propone di sperimentare e consolidare quello che definisco "business ricreativo". A Spiritosa, infatti, si fa business in modo differente, valorizzando i rapporti umani, il benessere psico-fisico e la convivialità». Nato nel 2023, Spiritosa Festival si rivolge a tutti gli appassionati e addetti del settore, secondo una modalità B2B e B2C. «La seconda edizione ha superato ogni aspettativa, ospitando più di centocinquanta aziende, trentacinque relatori, quattro chef, coinvolgendo sessanta bartender professionisti da tutta Italia alla cocktail competition, per una partecipazione complessiva di oltre 7500 persone».
Info
Website: spiritosa.org
Instagram: spiritosafestival
Facebook: Spiritosa Festival
Ufficio stampa
Coolclub - Società Cooperativa | Impresa Sociale ETS
via Corte dei Mesagnesi 30 - 73100 Lecce
Pierpaolo Lala -