Due serate da vivere intensamente tra degustazioni d’eccellenza e concerti imperdibili, con Renzo Rubino e la Sbanda venerdì 29 agosto e i Tammorra Felice sabato 30 agosto.
Lamadacqua Food – Green Edition è la festa che rimette al centro la vita della contrada e la sua comunità, accendendo i riflettori sulla ricchezza enogastronomica del territorio e sulla forza evocativa della musica dal vivo. La contrada Lamadacqua di Noci per due sere si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto dove sapori autentici, musica d’autore e sostenibilità si fondono in un’unica, straordinaria esperienza.
Il cuore pulsante della manifestazione è il gusto.
Dalla salsiccia a punta di coltello alle bombette della Valle d’Itria, i latticini e i formaggi freschi delle colline della Murgia dei Trulli, fino ai piatti d’autore realizzati dall’Associazione di Promozione Gastronomica e territoriale TakeAwayPuglia.com per un viaggio tra sapori autentici che raccontano la Puglia più vera. Il tutto accompagnato dall’esperienza dei sommelier AIS Puglia, che guideranno il pubblico in abbinamenti vinicoli, masterclass e laboratori dedicati al vino e all’olio extravergine, per rendere ogni assaggio un momento di conoscenza e consapevolezza.
Accanto al gusto, Lamadacqua Food conferma la sua anima green.
In collaborazione con Navita e le cooperative sociali Kelipè e Iris, la contrada diventa laboratorio a cielo aperto di sostenibilità e creatività. L’Albero del Riciclo, inaugurato venerdì 29 agosto, grande installazione mangia-plastica realizzata con materiali riciclati, sarà il simbolo dell’impegno collettivo; i più piccoli potranno scoprire sabato 30 agosto a partire dalle 18.30 l’importanza del riuso nell’Ecolab, mentre le Sentinelle Green accompagneranno il pubblico nella corretta raccolta dei rifiuti, con stoviglie e materiali interamente compostabili. A completare il percorso esperienziale, un trekking al tramonto lungo le antiche vie della transumanza, curato da Puglia Trek & Food, permetterà di riscoprire il paesaggio in una luce inedita.

Ma la festa è soprattutto musica e condivisione.
Venerdì 29 agosto, alle 21.30, dopo la presentazione della conduttrice televisiva Alina Liccione, volto di Telenorba, il palco sarà tutto per Renzo Rubino e la sua Sbanda: un ensemble vivace di fiati, percussioni e voci che trasformerà la contrada in una festa collettiva, vibrante e coinvolgente.
Sabato 30 agosto, alla stessa ora, sarà invece il momento dei Tammorra Felice, che con tamburelli e melodie popolari daranno voce all’anima più autentica del Sud, facendo danzare e cantare il pubblico sotto le stelle.
A fare da collante in tutti i momenti dell’evento l’allegria e il divertimento per grandi e piccini degli artisti di strada della Compagnia dei Birbanti, che si muoveranno per tutto il percorso dell’evento illuminato a giorno con le luminarie della festa.
L’ingresso alla manifestazione e ai concerti sarà libero e gratuito
I ticket degustazione, che comprendono tre calici di vino e un primo piatto, avranno un costo di 10 euro se acquistati online entro le ore 18 del 28 agosto su www.sommelierpuglia.it/lamadacqua o 12 euro durante l’evento. Altre degustazioni food a pagamento.
Bus navetta gratuito da Noci
Per agevolare l’arrivo di turisti e residenti sarà disponibile un servizio di bus navetta gratuito nelle due serate, con partenze dalla Chiesa SS. Nome di Gesù di Noci alle ore 19, 20 e 21 e ritorni da Lamadacqua alle 23, 24 e 1.00.
Lamadacqua Food – Green Edition è più di un evento: è un invito a celebrare insieme la contrada di Noci, i suoi sapori, la sua cultura e la sua capacità di accogliere e innovare. Due serate da vivere sotto le stelle, tra gusto, musica e responsabilità condivisa.
Per ulteriori informazioni cell./WhatsApp 340 5939110
Dott. Pietro D'Onghia -