Inaugurata la quarta edizione del progetto di Onde Culturali con un laboratorio per persone con disabilità. Appuntamento il 29 e 30 novembre.

Putignano, 19/10/2025È cominciata all’insegna dell’inclusione la quarta edizione di “San Martino – Ogni mosto diventa vino” a Putignano (BA). Onde Culturali APS, organizzatrice dell’evento, ha tenuto infatti un laboratorio per persone con disabilità presso Cantine Colavecchio in collaborazione con “Fiorire Comunque” ODV e Casa Gabrieli di Noci.

“Abbiamo intensamente voluto questo momento dedicato alle persone con disabilità perché sentivamo la necessità di scrivere, concretamente, una storia insieme a loro. Abbiamo scelto come tema di San Martino 2025 Storie di vino e per annunciarlo abbiamo pensato di scrivere noi per primi una storia: una storia che sapesse di inclusione, di accoglienza, di comunità” spiega la Consigliera di Onde Culturali Debora Simone.

Il laboratorio ha coinvolto circa 30 persone con disabilità dell’Associazione castellanese e del progetto nocese, permettendo ai partecipanti di visitare la cantina storica, conoscere i processi di lavorazione del vino e pigiare personalmente l’uva ottenendo così l’attestato di maestro pigiatore.

Alla giornata in cantina ha partecipato anche l’Assessore al Welfare della Città di Putignano Gianluca Miano, che ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: la disabilità non è stata tema ma presenza, incontro, azione. Perché la discriminazione non è un concetto: è un fatto. E come ogni fatto, può essere cambiato — cominciando dagli occhi di chi guarda. Pensando di proiettare la propria tristezza e scoprendo invece, negli occhi degli altri, una felicità che rimette tutto nel senso giusto delle cose.

“Questo incontro ci ha regalato un ricordo indelebile, dimostrando quanto sia fondamentale 'sperimentare accoglienza'. Abbiamo visto i nostri ragazzi pienamente coinvolti nella pigiatura, vivendo attivamente un luogo del territorio. È stato un pomeriggio che ha confermato che è bello collaborare, è bello incontrare nuovi amici ed è bello vivere i luoghi in uno spirito di piena partecipazione. Un sincero ringraziamento va alle Cantine Colavecchio per l'accoglienza calorosa e a Onde Culturali per aver reso possibile questa bellissima vicenda di comunità” hanno dichiarato gli educatori e le famiglie di Fiorire Comunque e Casa Gabrieli al termine dell’iniziativa.

Giacomo Petrosillo
ONDE CULTURALI APS
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.