Cantine Polvanera | Gioia del Colle, Italia
Nel 2016 nasceva la prima edizione della Festa della Vendemmia organizzata in Puglia da AIS Murgia. Il ricordo e la rievocazione di abitudini che per millenni gli uomini si sono tramandati e perpetuate nelle gesta, a volte anche propiziatorie, che anticipavano e seguivano il momento della vendemmia.
Siamo tornati!
Con la V edizione della Festa della Vendemmia, torneremo nel luogo delle origini ovvero presso la prestigiosa e pluripremiata cantina Polvanera www.cantinepolvanera.it nell’agro di Gioia del Colle.
Mentre l’Estate pian piano cede il passo al clima autunnale con i colori delle vigne che dal verde virano alle tonalità rosso brune, le uve sono pronte per completare il ciclo della raccolta raccomandando ai produttori le sorti del vino che ne sarà.
In vigna i vignaioli dopo la raccolta si riunivano in una festa fatta di semplicità, racconti, balli ed un sano rifocillarsi con la tradizionale ed immancabile “colazione del contadino”.
Siamo pronti a ripercorrere ogni ricordo concedendoci sicuramente una rivisitazione alla tradizione.
Pronti per entrare in vigna? Pronti per vivere la festa? Per farlo oltre che prenotarvi occorrerà portarsi una forbice da vendemmia ed un abbigliamento comodo. Sentitevi campagnoli per un giorno.
La festa si protrarrà (per chi lo desidera) fino l tramonto. Al tramonto la vigna si accende di magie cromatiche.
IL PROGRAMMA PREVEDE:
La merenda contadina, ristoro per i vignaioli e inizio della FESTA:
A cura dei sommelier AIS Murgia, durante tutta la giornata, degustazione della nuova linea DOC di Cantine Polvanera ed anche un sorso d’acqua.
Come si va in vendemmia?
…VOGLIA DI DIVERTIRSI E SPIRITO DI ADATTAMENTO!
In caso di maltempo (pioggia abbondante) l’evento verrà annullato.
Per partecipare occorre prenotare e versare la quota ONLINE di € 35,00 soci AIS IN REGOLA CON LA QUOTA ASSOCIATIVA 2024 ed € 40,00 NON SOCI.
Link di prenotazione: https://www.sommelierpuglia.it/prodotto/vendemmia24/
Per i bambini da 5 a 10 anni di età il costo è di € 15,00 (a prescindere dalla consumazione)
La quota comprende la partecipazione all’evento, al ritiro con ticket di quanto indicato sopra alla voce :merenda del contadino, oltre al ritiro del calice con sacca (per gli adulti) che resterà ai partecipanti e degustazione libera dei vini presenti.
Per l’occasione, l’Azienda Polvanera riserverà uno speciale sconto e non ripetibile per l’acquisto in cantine nello stesso giorno.
Sarà inoltre possibile acquistare altri vini non previsti nella degustazione e da consumare sul posto.
Associazione Italiana Sommelier - AIS Puglia delegazione Murgia
Powered by iCagenda