Continua il Polvanera Sound in versione Spring Edition! In occasione dei 20 anni di Polvanera abbiamo bisogno di festeggiare alla grande con voi e abbiamo preparato una sessione primaverile incredibile dove ospiteremo artisti internazionali e realtà emergenti e consolidate del panorama nazionale e locale.
Fra le novità di quest'anno ci sarà la cena con degustazione pre-concerto in masseria, un format totalmente nuovo che ci farà stare insieme parlando di vino e musica, condividendo le frequenze che ci accomunano per poi seguire il concerto presso la nuova struttura.
Prossimo appuntamento: Paolo Saporiti & Xabier Iriondo
Giovedì 15 Maggio avremo il piacere di ospitare alle Cantine Polvanera, Paolo Saporiti, cantautore milanese tra i più profondi e originali degli ultimi vent’anni della canzone d'autore italiana. Ad accompagnarlo un ospite d’eccezione, Xabier Iriondo, già chitarrista di Afterhours, Buñuel e Todo Modo, al fianco di Paolo Saporiti da molti anni e in diversi progetti. Unica data in Puglia. Da non perdere!
**Paolo Saporiti & Xabier Iriondo**
Paolo Saporiti è figlio del cantautorato intimo e d’avanguardia di songwriters come Nick Drake, Tim Buckley o Matt Elliott, declinati nella canzone italiana; ciò lo rende unico nel suo genere. Il suo nuovo doppio album “La mia falsa identità”, il nono della discografia, è stato definito la sua consacrazione: "Con 'La mia falsa identità' Paolo Saporiti ha portato la sua canzone d'autore a livelli di spessore mai toccati prima" - Federico Guglielmi su Blow Up.
Poesia e abrasione, cura per i dettagli e una vasta varietà timbrico sonora. Ad accompagnare la voce e la chitarra di Paolo Saporiti ci sarà Xabier Iriondo, che suonerà taisho koto, mahai metak, grammofono e chitarra elettrica.
**Giorgio Cuscito**
In apertura Giorgio Cuscito, conosciuto per il suo lavoro in musica, arte performativa e teatro con la band art rock Violent Scenes e con il collettivo di ricerca e produzione musicale Stand Alone Complex. Dopo tanti anni in cui ha cantato solo in inglese, ma scritto anche in italiano, ha deciso di mettere insieme le canzoni d’amore, intime e segrete, che Luigi Tenco e Piero Ciampi gli hanno insegnato a vedere, e di farne un disco: “L’amore da vicino”. Registrato e mixato presso lo SLAP Studio di Castellana Grotte (BA) da Sebastiano Lillo e Paolo Palmieri, sarà il suo esordio. Alle Cantine Polvanera ci suonerà in anteprima alcune canzoni!
Vi ricordiamo che l'accesso al concerto è totalmente gratuito
Eventi in collaborazione con Stand Alone Complex e D3 Event Promotion
Cantine Polvanera
Strada Vicinale Lamie Marchesana, 601
Gioia del Colle (BA)
Cantine Polvanera
