Spazi Mu.Ra. | Noci, Italia
"Ritorno in Borgogna" inizia con una voce “off”: “Ogni giorno è diverso”.
Filma la natura e cattura spontaneamente la malinconia del tempo che passa tra i vigneti della Borgogna dove non sono più i personaggi che si muovono intorno al luogo, ma il luogo attorno ai personaggi.
La Condotta Slow Food Gioia del Colle Terra del Primitivo, nel secondo appuntamento della rubrica “CIAK...si GUSTA” intreccerà la presentazione a cura della prof.ssa Angela Bianca Saponari, docente di “Storia del cinema” presso l’Università Aldo Moro di Bari, con la storia di Jean che ritorna dopo dieci anni a Meursault in Borgogna nel vigneto della sua famiglia.
Qui quei filari di viti così armoniosamente allineati non rispecchiano altrettanto le vite dei tre fratelli di Jean. Intanto, passano le stagioni.. e il tempo passa, emerge la malinconia del tempo che passa e la necessità di capire qual è il momento giusto in cui si ha la consapevolezza di essere momentaneamente felici. … e la felicità ce la riserverà un sapiente Nico Bove che delineerà i caratteri e la storia dei vini borgognoni guidandoci in una degustazione che coinvolgerà tutti alla scoperta del miglior abbinamento con un primo piatto preparato dallo chef Mariano D’Onghia in collaborazione con gli chef di Take Away Puglia.
Vi aspettiamo al Cineclub Mu.Ra. a Noci venerdì 23 Maggio alle ore 20.00 per una serata dallo “stile francese”.
Prenotazioni:
Palma: 392.1805962
Antonietta: 334.8944777
Slow Food Gioia del Colle Terra del Primitivo
Powered by iCagenda