Istinto primitivo

Bollicine di Puglia. 8^ edizione

Enogastronomici
bollicine-di-puglia-2025-sommelier-ais-puglia
  26/07/2025 19:30

  castello normanno-svevo-angioino-aragonese  |  Monte Sant'Angelo, Italia

Il 26 luglio il Castello di Monte Sant’Angelo si trasforma nella capitale delle bollicine. In programma oltre 100 etichette, Masterclass esclusive e nuove prestigiose collaborazioni con il Consorzio Parmigiano Reggiano, Lambruschi e Sicilia in Bolle.

Monte Sant’Angelo, luglio 2025 – Cresce, si rinnova, conquista l’Italia. Bollicine di Puglia, la kermesse estiva firmata AIS Puglia – Delegazione Foggia, torna sabato 26 luglio 2025 con la sua ottava edizione e si conferma uno degli appuntamenti più attesi del calendario enogastronomico pugliese. Un evento in costante ascesa, che ogni anno arricchisce il proprio palinsesto e il parterre di collaborazioni nazionali: nel 2025, tra i partner ufficiali figurano realtà d’eccellenza come il Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano, il Consorzio Lambruschi e l’evento Sicilia in Bolle, a testimonianza del crescente prestigio della rassegna anche oltre i confini regionali.

Al Castello di Monte Sant’Angelo – Patrimonio UNESCO e scrigno di storia nel cuore del Gargano – torneranno protagoniste oltre 100 etichette di spumanti pugliesi, accompagnate da piatti e prodotti tipici in una cornice unica, pensata per accogliere centinaia di enoturisti e wine lovers da tutto il mondo.

Il grande evento di degustazione di sabato sera – 26 luglio

Dal punto di vista gastronomico, l’edizione 2025 alza ulteriormente l’asticella della qualità e della varietà. Saranno ben 5 i piatti da abbinare nella magica serata di Bollicine di Puglia ai preziosi vini spumante della nostra regione, oltre che agli spumanti ospiti dell’evento:

  • gli spumanti di Sicilia in Bolle, selezionati da AIS Sicilia
  • i lambruschi proposti da AIS Emilia

Tutti in degustazione libera ai banchi d’assaggio presidiati dai Sommelier AIS della Delegazione di Foggia.

In abbinamento:

  • una degustazione di ostriche selezione Oyster Oasis
  • il panino gourmet del Sommelier Clandestino by Donato Sifanno
  • formaggi dell’Azienda Agricola Mungi & Mangia
  • un piatto d’autore firmato dallo chef Michele Cota – Relais Pulsano Monte Sant’Angelo
  • una ricca degustazione di oli extravergine di oliva pugliesi, abbinati al pane del Panificio Frisoli Monte Sant’Angelo
  • un assaggio esclusivo di Parmigiano Reggiano scolpito direttamente da una forma donata dal Consorzio del Parmigiano Reggiano DOP a Bollicine di Puglia

Due Masterclass per una mattinata da veri intenditori

L’edizione 2025 propone anche due imperdibili Masterclass presso il Ristorante La Rocca, che offriranno un viaggio multisensoriale attraverso abbinamenti sorprendenti e grandi firme del panorama nazionale.

  • Ore 10:00 – “Parmigiano Reggiano: 4 stagionature per 4 vini”
Una verticale inedita del Re dei formaggi, tra storia, territorio e gusto, con la guida di Alessandro Stocchi, APR Coordinator del Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano.
Costo: €15
  • Ore 11:30 – “Lambrusco: La leggerezza dell’essere”
Sei interpretazioni per raccontare il lato più raffinato e dinamico del Lambrusco, a cura di Luca Manfredi, Presidente AIS Emilia.
Costo: €15

Aspettando Bollicine: il borgo si anima la sera prima

Venerdì 25 luglio, il centro storico di Monte Sant’Angelo si accenderà con Aspettando… Bollicine di Puglia: banchi d’assaggio guidati dai sommelier AIS animeranno Piazza De Galganis e le vie del borgo antico, con una ricca selezione di vini fermi bianchi, rosati e rossi da tutta la regione, abbinati alle eccellenze gastronomiche locali. L’iniziativa è realizzata con il Patrocinio del Comune di Monte Sant’Angelo – Assessorato al Turismo, Cultura e Istruzione.

Biglietti & Info
Ticket disponibili fino a esaurimento on line e presso:


  • Edicola Lo Scarabocchio – Monte Sant’Angelo – Corso Vitt. Emanuele 189 – T. 0884 562299

  • Biglietteria del Castello – Largo Roberto Il Guiscardo 1 – T. 0884 562062

  • Luna Rossa Event – Monte Sant’Angelo – Corso P. Giannone, 33 – T. 340 3345695

  • Lo Chalet dei Gourmet – San Giovanni Rotondo – Contrada Patariello 17 – T. 335 7004336

Bollicine di Puglia 2025 è organizzato da AIS Puglia – Delegazione Foggia in collaborazione con il Comune di Monte Sant’Angelo e l’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia.

Un evento che ogni anno cresce, si apre al dialogo tra territori e conferma la vocazione internazionale della nostra Puglia spumeggiante.
Ci vediamo al Castello.

ACCESSO VELOCE ALL’EVENTO CON QR CODE PER CHI ACQUISTA IL TICKET ON LINE
Con la email di conferma della prenotazione on line riceverete una mail con in allegato il ticket in pdf dell’evento completo di QR Code, che potrete scaricare sul vostro smartphone o stampare per l’accesso veloce alla manifestazione. I nostri incaricati scansioneranno il vostro ticket con QR Code e vi faranno accedere alla manifestazione.

TICKET: https://www.sommelierpuglia.it/bollicine25/ 

Per informazioni:
AIS Puglia – T. 080 4949189 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Amedeo Renzulli – Delegato AIS Foggia – Cell/Wapp 320 6750524

Associazione Italiana Sommelier - AIS Puglia delegazione Foggia

 

Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Luogo
Castello normanno-svevo-angioino-aragonese, Via Rago, Junno, Monte Sant'Angelo, Foggia, Puglia
71037, Italia

 

Google Maps


 

Elenco delle date (pagina dettagli evento)


  • 26/07/2025 19:30

Powered by iCagenda

Contatti

info@istintoprimitivo.it

Copyright

Copyright © 2022 Qibli. Tutti i diritti riservati.