Istinto primitivo

Messapian Wine Summer Fest 2025

Enogastronomici
messapiasummerfestival-6ago25
  06/08/2025

  Piazza del Popolo  |  Muro Leccese, Italia

Musica, cultura, gastronomia food e beverage nel cuore del Salento

Ottava Edizione del Messapia Summer Festival, evento ideato e organizzato da Dilinò in collaborazione con l’amministrazione comunale di Muro Leccese che quest’anno ospita una notte di musica salentina dalla tradizione all’elettronica e un grande ritorno, il live in esclusiva dei Nomadi.

Torna il Messapia Summer Festival, uno dei maggiori eventi estivi di musica nel Salento, che quest’anno giunge alla sua ottava edizione. Il 6 e 11 agosto sul main stage di Piazza del Popolo a Muro Leccese (LE) protagonista la grande musica con grandi ospiti, il Food & Beverage con stand gastronomici all’interno dell’area eventi e una due giorni tra big italiani e una notte di Pizzica con i migliori rappresentanti del genere. Ideato e organizzato da Dilinò in collaborazione con l’amministrazione comunale di Muro Leccese, il Messapia Summer Festival ospita ogni anno artisti e un programma capace di attirare un pubblico variegato ed eterogeneo tra musica, cultura, stand gastronomici food & beverage. Un evento capace di raccontare, attraverso la musica, le radici storiche della città che lo ospita: Muro Leccese, infatti, è uno dei più importanti centri messapici del Salento che ancora conserva le testimonianze di una storia lunga e fortemente connotata dalla presenza del popolo dei Messapi. Una programmazione musicale che attraverso gli artisti coinvolti, racconta l’Incontro tra culture diverse.

Si parte mercoledì 6 agosto con una Notte di Pizzica “Dalla Tradizione all’Elettronica”, una serata legata alla musica popolare e alla world music, dalla tradizione della pizzica alla sua evoluzione elettronica con tre progetti originali. Ad aprire le danze gli Alchemica, un viaggio nella musica del Salento tra frammenti di canti popolari, melodie dimenticate e testi rituali che si trasformano in nuove forme sonore grazie ai tamburi a cornice di Carlo “Canaglia” De Pascali, storico e primo tamburellista dell’Orchestra de La Notte della Taranta, alla voce di Ninfa Giannuzzi, cantante e ricercatrice tra le più affermate e raffinate, alla chitarra di Giuseppe Nachira che trae dal rock americano una grammatica inquieta e cinematografica e al violoncello di Pavlo Carta che suona come uno strumento antico e al tempo stesso futuribile da timbri puri a trattamenti elettronici. Un progetto in grado di fare della tradizione un rito vivo, esperienza condivisa, corpo in trasformazione.
Si continua con il grande spettacolo di Antonio Amato Ensemble voce e volto de La Notte della Taranta, con il suo travolgente live di musica popolare salentina e world music, leader di un ensemble di musicisti capaci di valorizzare la musica della tradizione salentina e farla incontrare con altre latitudini. Antonio Amato è uno dei cantanti-interpreti più rappresentativi del Salento, figura tra le più note ed apprezzate, portavoce di uno dei gruppi più prolifici del panorama tradizionale pugliese capace di attualizzare il repertorio tradizionale mantenendo vivo il richiamo alla musica delle origini.
Chiudono la prima serata del Messapia i Mundial con il loro innovativo progetto che sperimenta un percorso sonoro che parte dalle radici della musica pugliese fino ad arrivare alle nuove frontiere dell’elettronica moderna con Carmine Tundo, Roberto Mangialardo e Alberto Manco per un finale tutto da ballare con i suoni della tradizione e l’elettronica, gli strumenti percussivi e le drum machine: un ponte tra passato e futuro che recupera le storie e le filastrocche della tradizione e le inserisce in un contesto sperimentale e coinvolgente che accenderà la notte di Piazza del Popolo.

La seconda serata della manifestazione vede protagonisti gli headliners dell’edizione 2025, riportando nel Salento una delle band più attese e seguite. A grande richiesta tornano al Messapia Summer Festival lunedì 11 agosto i NOMADI con il loro Live Tour nazionale. Ogni loro concerto raccoglie migliaia di fans e il legame che la band ha con il suo pubblico rende ogni live magico, con un repertorio di canzoni conosciuto da tutti. La band più importante e longeva d’Italia approda a Muro Leccese in esclusiva per il Messapia Summer Festival dopo lo strepitoso sold out in Piazza del Popolo della prima volta. Una nuova tappa di un Tour 2025 che viaggerà per tutta l’Italia con uno spettacolo unico di canzoni entrate nella cultura e nell’immaginario di tutti. Sul palco a far emozionare e cantare il popolo nomade, Beppe Carletti (tastiere, fisarmonica e cori), Cico Falzone (chitarre e cori), Domenico Inguaggiato (batteria), Massimo Vecchi(basso), Sergio Reggioli (violino) e Yuri Cilloni (voce).

Due serate uniche che esprimono al meglio lo spirito del festival capace di disegnare un Salento e una Puglia aperti al Mondo. Un cartellone con artisti di primo livello per assaporare il sapore dell’estate salentina, tra musica, divertimento, cultura e gastronomia del territorio. All’interno dell’area concerti, infatti, ampia possibilità di cena con stand gastronomici food & beverage.

Programma:

6 agosto
Notte di Pizzica “Dalla Tradizione all’Elettronica”
ALCHEMICA in concerto
ANTONIOA AMATO ENSEMBLE in concerto
MUNDIAL in concerto
 
11 agosto
NOMADI in concerto
A grande richiesta torna la più longeva e importante band italiana in esclusiva per il festival con il suo nuovo spettacolo live
 

Apertura stand Food & Beverage ore 19.30
Inizio concerti ore 21.30
6 agosto - Ingresso Gratuito.
11 agosto – Ingresso 10 euro. Info biglietti: www.dilino.com/biglietti
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 320/7455943 - 329/0722339

 

Telefono
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito internet
Luogo
Piazza del Popolo, Muro Leccese, Lecce, Puglia
73036, Italia

 

Google Maps


 

Elenco delle date (pagina dettagli evento)


  • 11/08/2025
  • 06/08/2025

Powered by iCagenda

Contatti

info@istintoprimitivo.it

Copyright

Copyright © 2022 Qibli. Tutti i diritti riservati.