centro storico | San Donaci, Italia
Un bicchiere di vino stilizzato che si fonde con una spiga di grano: l’indissolubile connessione tra l’agricoltura e la produzione vinicola, pilastri fondamentali della cultura, della tradizione e dell’economia di San Donaci. Un omaggio alla generosità, alla passione e al lavoro della Terra, che si tramanda di generazione in generazione.
Le gocce colorate delle luminarie, storicamente parte integrante della tradizione e simbolo di identità culturale del Salento.
Lo sfondo giallo della foschia dorata dei campi alle prime luci dell’alba, del calore del Sole, dei campi di grano e della pietra barocca.
Il rosso intenso delle tonalità calde e profonde del Primitivo e del Negroamaro, della passione, della tradizione e della forza del lavoro agricolo nei campi assolati.
Il verde dei vigneti e degli ulivi secolari, della Natura che rinasce e si riprende i propri spazi, richiamando la speranza e la continuità della Vita che si rinnova ogni anno.
L’azzurro brillante del mare cristallino e limpido che circonda il Salento, da Est a Ovest, da Nord a Sud. Il blu profondo delle notti stellate salentine: serene, calde, avvolgenti e piene di vita.
L’arancione dei tramonti infuocati e delle albe struggenti di una terra baciata da due mari, in cui il Sole ogni giorno riemerge dalle acque profonde dove poi si adagia per riposare la sera, regalando di volta in volta emozioni uniche.
Musica live con Aprés la Classe.
Powered by iCagenda