centro storico | Manduria, Italia
Manduria estate 2025 - XVII Sagra di San Domenico] - Domenica 3 e lunedì 4 agosto 2025 dalle 20.00 nel centro storico di Uggiano Montefusco (frazione di Manduria). Info: 329.3757972 – 368.7305100
Evento che unisce enogastronomia e cultura. Ricco il programma che prevede, accanto ai corner di degustazione allestiti come tavole delle feste, mostre, masterclass a cura del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria (la partecipazione è a pagamento €5 con posti limitati e gradita prenotazione al 3293757972), concerti, mostra mercato di artigianato artistico, presentazione di libri, allestimenti scenografici per valorizzare strade e vicoli del centro storico.
IL PROGRAMMA DELLE DUE SERATE
DOMENICA 3 AGOSTO
Nel centro storico:
enogastronomia, mostre, artigianato, allestimenti
In Piazza Castello:
Ore 20.00
Rito della panificazione. Il cake designer Andrea Pizzaleo celebrerà il rito del pane, inaugurando la XVII edizione della Sagra di san Domenico
Ore 20.30
Degustazione guidata sul vino Primitivo di Manduria, a cura del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria con il sommelier Leonardo Spina e la nutrizionista AIC Antonella Spedicato.
Ore 22.00
Concerto di pizzica di Giuseppe Anglano e Viaggio Popolare.
LUNEDI 4 AGOSTO
Nel centro storico:
enogastronomia, mostre, artigianato, allestimenti
(è prevista una postazione gluten free a cura dell'Associazione Italiana Celiachia)
In Piazza Castello:
Ore 20.00
Conversazione a tavola. Presentazione del libro “Dizionario delle parole perdute” di Leonardo Di Maggio a cura di Francesca Nardelli.
Ore 21.00
Passeggiata sensoriale alla scoperta delle erbe aromatiche a cura di Ileana Tedesco, guida ambientale.
Ore 22.00
Concerto di musica dal mondo con Nadia Martina e il progetto Namar.
IN ENTRAMBE LE SERATE
In Centro storico
Percorso del gusto con stand gastronomici. (Lunedì 4 è prevista una postazione gluten free a cura dell'Associazione Italiana Celiachia)
Alla scoperta del territorio con la Mostra multimediale P.R.I.M.I.T.I.V.O. realizzata dal G.A.L. Terre del Primitivo allestita nell'antico forno di comunità.
Sotto il cielo del Salento, tra sole, terra e mare. Allestimenti scenografici per le vie del centro storico
Mostra d'arte di Maria Rosaria Dinoi.
Esposizione di artigianato artistico
Esposizione e vendita di aziende agroalimentari.
Per maggiori info, leggere il COMUNICATO
Popularia
Powered by iCagenda