In occasione della 40ª edizione di Polso Sano, l’evento che rievoca la storia medievale del feudo di Pulsano, torna l’attesissima Osteria Medievale a cielo aperto, un’esperienza gastronomica immersiva tra antichi sapori e suggestioni d’altri tempi.
Tra banchi in legno, fiaccole accese e profumi che richiamano la cucina contadina e nobiliare del Medioevo, il pubblico sarà accolto in spazi tematici che raccontano, attraverso il cibo, la vita nel feudo.
Ecco le tappe del gusto:
- La Taverna del Viandante
Un angolo semplice e accogliente, pensato per chi è sempre in cammino: panini e pucce come nei ristori dell’epoca.
- Le Delizie del Feudo
Selezione di antipasti tipici ispirati alla tradizione contadina: salumi, formaggi, conserve e sapori del territorio.
- La Mensa del Castellano
Il luogo dei pasti nobiliari, dove saranno serviti piatti caldi e più elaborati, primi piatti e pietanze tradizionali rivisitate.
- La Dispensa del Casaro
Dedicata ai prodotti caseari del villaggio: ricotte, formaggi freschi e stagionati, frutto del lavoro artigianale dei casari locali.
Udite, udite!
Porchetta, orecchiette con fave e uva, carne arrosto, formaggi, frutta e molto altro vi attendono per un viaggio nel gusto… tra storia e sapori!
Il menù è stato studiato ispirandosi ad alcune pietanze del Medioevo, rivisitate in chiave contemporanea. Un percorso gastronomico che offre una breve ma autentica esperienza culinaria tra storia e sapori del passato.
L’appuntamento è a Pulsano, nel cuore del borgo antico, per vivere insieme un’esperienza che fonde cultura, enogastronomia e rievocazione storica.
W il feudo, W la tradizione, W Polso Sano 2025!