Istinto primitivo

La Strada dei Saperi e dei Sapori. XXI edizione

Enogastronomici
maruggio-18ago25
  18/08/2025 - 19/08/2025

  centro storico  |  Maruggio, Italia

Nella suggestiva cornice del centro storico di Maruggio, uno dei Borghi più belli d’Italia, il 18 e il 19 agosto torna la “STRADA DEI SAPERI E DEI SAPORI”.
Organizzata dalla A. T. Pro Loco di Maruggio con la partecipazione del Comune di Maruggio e giunta ormai alla sua XXI edizione, la Strada è un connubio perfetto fra cultura e spettacolo, con il focus sempre centrato sulla tradizione e la territorialità.

Il 18 e 19 agosto i visitatori potranno attraversare le pittoresche strade del centro storico e scoprire le delizie della cucina locale, assaggiando i piatti tipici del territorio maruggese: i classici pizzarieddi (pasta fresca dalla particolare forma a cilindro, condita con sugo di pomodoro e cacioricotta salato), le famose pettole, regine delle sagre salentine. E poi formaggi e salumi tipici prodotti da aziende presenti sul territorio, frutta fresca a chilometro 0, polpette povere ma saporite, tipiche della tradizione contadina.

Importanti gli stand dedicati al vino e alla birra, dove i visitatori potranno degustare produzioni locali di eccellenza.

Ma non solo enogastronomia, tanti gli eventi culturali e musicali previsti: il 18 agosto in Piazza del Popolo sarà presentato alle 21.30 il libro di Lina Al Bitar “Laila figlia dei cedri e del mare”, con intermezzi musicali a cura di Gloria Nocera.

Alle 22.30 sarà presentato il libro di Emanuela Monda “L’anno che non venne l’estate”.

Alle 23.30 infine, spazio alla pizzica con la musica del Gruppo Folk Aria di Casa Nostra di Maruggio.

Il 19 agosto la serata si aprirà con la presentazione del libro di Tamara Mitrangolo “Le ricette segrete di Tamy”, con intermezzi musicali a cura di Emanuele De Pace.

A seguire alle 22.30, si terrà la presentazione del libro di Giulia Cincinnati “L’incanto delle stelle”.

Tutti gli incontri saranno moderati da Asia Pichierri, autrice e volto noto di RTM.

La serata si concluderà alle 23.30 con l’attesissimo concertone finale: l’ospite che infiammerà la piazza nell’edizione del 2025, è ENZA PAGLIARA e Festa Adriatico Balcanica.

Una delle voci più rinomate e da anni protagonista della Notte della Taranta, Enza Pagliara è una figura di spicco della musica tradizionale del Sud Italia a livello internazionale. La sua voce, potente e magnetica, riesce a catturare e incantare qualsiasi pubblico, rinnovando e attualizzando gli antichi canti della tradizione.
Si è esibita sui palcoscenici più prestigiosi del mondo, tra cui il Barbican Centre di Londra, il Teatro Bolshoi di Mosca, l’Esplanade Theatre di Singapore, il Gran Teatre del Liceu di Barcellona, il Teatro dell’Opera del Cairo, e il Teatro San Martín di Buenos Aires insieme a grandi della musica come Durdust, Ludovico Einaudi, Carmen Consoli, Goran Bregovic e tantissimi altri.

Aggiornamenti sulla pagina Facebook della A.T. Pro Loco Maruggio

Pro Loco Maruggio

 

 

 

Telefono
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Luogo
Maruggio, Taranto
Puglia, Italia

 

Google Maps


 

Elenco delle date (pagina dettagli evento)


  • Da 18/08/2025 a 19/08/2025

Powered by iCagenda

Contatti

info@istintoprimitivo.it

Copyright

Copyright © 2022 Qibli. Tutti i diritti riservati.