Istinto primitivo

IncantEVOle Bitonto. Festival dell'olio extravergine d'oliva

Enogastronomici
bitonto-evo-19set25
  19/09/2025 - 21/09/2025

  centro storico  |  Bitonto, Italia

Tre giorni ricchi di eventi, divulgazione e spettacoli a Bitonto, per celebrare il re della gastronomia locale. Da venerdì 19 a domenica 21 settembre, il comune di Bitonto organizza la prima edizione di IncantEVOle – Festival dell’Olio Extravergine di Oliva, un appuntamento che unisce cultura, gusto, tradizione e innovazione.

Un appuntamento che unisce cultura, gusto, tradizione e innovazione, con l’obiettivo di valorizzare l’olio extravergine come prodotto simbolo del territorio.

PROGRAMMA:

19 settembre
IncantEVOle prende vita! Parte il Festival dell’Olio extravergine d’oliva a Bitonto
Ore 19.00 – Torrione Angioino
Apertura del Festival
Presentazione della prima Comunità dell’Olio della Puglia
Ore 20.00 – Porta Baresana
Concerto del quartetto d’archi Time2Quartet
CORTI DEL GUSTO
Tre cortili del centro antico si aprono per accogliere showcooking, musica live, parole e sapori 🎶
Paolo Priore – Piazza Giovanni Donadio
Michele Pacino (Baffetto Food) – Piazza San Silvestro
Maria Grazia Antifora – Corte Abate Loiacono
Live music, performance artistiche e storytelling a cura di Bonum Totum.
 
20 settembre
Seconda giornata di IncantEVOle!
Bitonto continua a raccontarsi tra olio, cultura e spettacolo 
Ore 18.00 – Torrione Angioino
Convegno divulgativo “Verso un Territorio Sostenibile: il ruolo del bio-distretto delle Lame nello sviluppo locale”
Ore 19.30 – Piazza Moro
Esibizione di danza con DAS – Danza, Arte, Spettacolo, diretta da Clelia Caiati
Ore 21.00 – Piazza Moro
Comicità con Brando Rossi e Antonella Genga, tra i volti più amati di Mudù
 
21 settembre
Gran finale di IncantEVOle!
Una giornata intera dedicata all’olio e alla bellezza di Bitonto 
Ore 9.00 – Piazza Caduti del Terrorismo
Itinerari tra ulivi, trappeti ipogei e muretti a secco, con trekking e bici esperienziale guidati da Ulixes
Ore 10.30 - Piazza Moro
Spettacoli per bambini
Mercatini
Ore 18.30 – Piazza Cattedrale
Spettacolo musicale “Di quelle parole che fermano il tempo” con Benedetta Lusito e Antonio Enrico
Ore 19 - Piazza Cavour
Artisti di strada
Ore 19.30 – Piazza Cattedrale
Convegno divulgativo “Promozione delle eccellenze agroalimentari: le sfide future e gli strumenti per affrontarle”
Ore 20.30 – Piazza Cattedrale
Premio Ravanas – Prima edizione
Premio all’impegno umano e sociale, alla memoria di Pierre Ravanas
Ore 21.00 – Piazza Moro
Concerto dei Sound Messengers con Nino Schettini
Un viaggio oltre i confini della musica
 

 

Telefono
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Luogo
Bitonto, Bari, Puglia
70032, Italia

 

Google Maps


 

Elenco delle date (pagina dettagli evento)


  • Da 19/09/2025 a 21/09/2025

Powered by iCagenda

Contatti

info@istintoprimitivo.it

Copyright

Copyright © 2022 Qibli. Tutti i diritti riservati.