Si è aperta ufficialmente oggi, 22 agosto 2025, la 40ª edizione di Polso Sano, la storica rievocazione medievale di Pulsano che ogni anno richiama migliaia di visitatori nel cuore del borgo antico. L’inaugurazione è stata affidata al Torneo di Polso Sano Junior, dedicato ai più piccoli, che hanno avuto l’occasione di cimentarsi in una competizione divertente e coinvolgente.
Nella giornata di ieri sono stati anche decretati i vincitori del contest per eleggere i Reali della 40ª edizione. Un concorso innovativo che ha visto la partecipazione di circa 2.500 persone da ogni parte del mondo, confermando l’interesse e l’entusiasmo per un’iniziativa che rappresenta un nuovo modo di promuovere il territorio pulsanese e le sue tradizioni, coniugando storia, socialità e condivisione.
Alla conferenza di presentazione hanno partecipato anche la dott.ssa Leandra Attanasio, responsabile del settore Cultura di Confapi Taranto, che sostiene l’evento, e la prof.ssa Tania Cassano dell’Istituto Archimede di Taranto, che ha collaborato alla realizzazione di abiti medievali, confermando l’istituto come partner importante per la buona riuscita della manifestazione.
La manifestazione proseguirà con un ricco programma che intreccia storia, tradizione e spettacolo.
23 Agosto – Rivivi il Medioevo
Il centro storico e il Castello De Falconibus si animeranno con il Villaggio Medievale, rievocatori, figuranti e tavoli didattici. L’apertura della Taverna Medievale darà il via a spettacoli, combattimenti di spadaccini, esibizioni di sbandieratori, giochi medievali, burattini, giullari, fachiri e danze storiche. In serata l’atteso arrivo dei Reali di Polso Sano sarà accompagnato dalla consegna delle chiavi e dalla proclamazione del Bando del Polso Sano 2025. A seguire, lo spettacolo “Il Castello Teatro” offrirà al pubblico la possibilità di incontrare i Reali, scattare foto e ricevere la suggestiva investitura a Cavaliere con pergamena.
24 Agosto – Il Torneo del Polso Sano
La giornata clou della rievocazione medievale inizierà con l’Uscita del Corteo Storico, che condurrà i figuranti e i gruppi ospiti fino a Piazza Castello. Qui prenderà il via il Torneo del Polso Sano, la sfida de “Il braccio più forte del feudo”, alternata a esibizioni di sbandieratori, timpanisti, trampolieri e tamburini provenienti da tutta la Puglia. La serata si concluderà con la Premiazione Finale e la proclamazione dei vincitori, in un’atmosfera di festa che mescola spettacolo, musica e tradizione.
La Taverna Medievale
Durante tutte le serate grande spazio sarà riservato all’Osteria Medievale, un luogo dove la storia del Medioevo incontra i sapori dei giorni nostri. Grazie a studi e rivisitazioni gastronomiche, i visitatori potranno degustare pietanze ispirate alle antiche ricette medievali, rielaborate con un tocco contemporaneo.
La 40ª edizione di Polso Sano si conferma così un evento che celebra la storia e l’identità di Pulsano, trasformando il centro storico in un grande palcoscenico a cielo aperto, dove spettacoli, tradizioni popolari e convivialità si fondono in un’unica, suggestiva esperienza.
Vincenzo Giandomenico - Proloco Pulsano
