La trentaduesima edizione dell’appuntamento annuale di Chantilly Pasticceria, che vuole promuovere l’artigianalità in pasticceria, ha conquistato i palati con tante golosità

Cinque novità e tante dolci conferme hanno conquistato il pubblico alla Festa del Cornetto e del Maritozzo di Castellana Grotte (Ba), organizzata da Chantilly Pasticceria. L’edizione 2025, la numero trentadue, si è svolta nei giorni 6, 7 e 8 settembre nella sede di largo Porta Grande, confermandosi come un appuntamento capace di deliziare i palati e, al tempo stesso, valorizzare il lavoro artigianale della pasticceria. 

Come da tradizione, la festa che celebra le golosità si è svolta in contemporanea con la Sagra del Pollo e del Coniglio e con la Fiera del Caroseno della città delle grotte, contribuendo ad un fine settimana di gusto e convivialità. Dal sabato sera al lunedì, i maestri pasticceri hanno sfornato e servito senza sosta oltre trenta varianti di cornetti, maritozzi e brioche, comprese quelle vegane e senza lattosio. Grande entusiasmo c’è stato per i classici – dal cornetto tradizionale al maritozzo con panna, fino al “Trullo Anniversario” – ma anche per le proposte speciali firmate Chantilly. 

Particolarmente apprezzate le cinque novità del 2025: i due Pan Suisse (con biscotto cookies al cioccolato e con crema al mango) e, soprattutto, la nuova “Nuvola”, una brioche soffice e leggera presentata in anteprima nelle versioni Tiramisù, Buena e Dark, new entry pensata per diventare un prodotto stabile delle colazioni di Chantilly in diverse proposte. 

“Sono contentissimo di come è andata anche quest'anno, c'è stata un'ottima affluenza. – ha sottolineato il pasticcere Piero NettiAd ogni edizione la proposta delle novità, che portiamo avanti da un po’ di anni, attira molta gente. Quest'anno sono state cinque le novità, tutte molto apprezzate, insieme alla carrellata di classici che presentiamo sempre. Non posso che essere soddisfatto e rinnovare l'appuntamento al prossimo anno: siamo già in cantiere con delle golosissime novità”. 

Nata il 13 dicembre 1992 come piccola attività a conduzione familiare, Chantilly ha sempre puntato a qualità e artigianalità nel settore della pasticceria, ed è oggi cresciuta diventando un vero e proprio regno della dolcezza.  Fondata da Anna Maria Buongiorno e poi cresciuta anche grazie all’apporto dei figli Piero e Alessandro Netti, che fin da giovani hanno preso in mano le redini dell’azienda. Tutte le informazioni sulla pasticceria Chantilly sono sul sito chantillypasticceria.com e sulle pagine social dedicate.

Dott.ssa Grazia Intini - giornalista, addetta stampa, content editor, consulente di comunicazione