Domenica 7 settembre 2025, ore 16:30 – Tenuta Jaddico-Giancola, Brindisi
Un’esperienza unica tra cammino, vendemmia e tramonti nella casa del Susumaniello

Tenute Rubino apre le porte della sua Tenuta di Jaddico-Giancola per un evento davvero unico che unisce movimento, natura e cultura del vino. “Crossing Giancola”, in programma domenica 7 settembre 2025 alle ore 16:30, non è solo un evento per gli amanti del vino e del territorio brindisino, è molto di più: è un invito a rallentare, respirare a pieni polmoni e riconnettersi con la terra, proprio nel cuore della vendemmia.
Un’occasione irripetibile per vivere da vicino la magia della fase di raccolta dell’uva, attraversando un paesaggio autentico e incontaminato. Camminare o correre tra i filari carichi di grappoli maturi, pieni, invitanti e voluttuosi, dove si diffondono i profumi intensi dell’uva appena raccolta, è un'esperienza sensoriale che, al di là della passione per il vino, coinvolge corpo e anima. Il percorso, non è solo un’esperienza di gusto, ma un vero e proprio itinerario sensoriale che si snoda tra i rigogliosi vigneti in produzione della tenuta e il Canale di Giancola, un corso d’acqua naturale che sfocia nel mare Adriatico nei pressi di Torre Testa, sito di interesse comunitario, archeologico e storico, tra terra rossa, macchia mediterranea ed un esteso canneto che rappresenta un importante sito per la fauna locale. Non è raro vedere volare a pelo d’acqua diverse specie di uccelli acquatici, meravigliosi e fieri aironi e tra la vegetazione, di tanto in tanto, qualche simpatico leprotto che guizza tra i filari.
Un’esperienza di benessere, autentica e partecipata
“Crossing Giancola” non è una semplice escursione, è un viaggio nella storia del territorio: è una vera e propria immersione nel verde e nei profumi del vino, una passeggiata di benessere, pensata per adulti, famiglie, sportivi e appassionati di vino. Un modo dolce e attivo per entrare in contatto con la Tenuta Jaddico, la più iconica tra le cinque tenute di Tenute Rubino e culla del Susumaniello, vitigno simbolo di Brindisi e dell’identità produttiva della cantina.
<<Aprire la tenuta in un momento così speciale come quello della vendemmia è un gesto di condivisione profonda – racconta Romina Leopardi, responsabile comunicazione dell’azienda–. Vogliamo offrire al pubblico la possibilità di entrare in punta di piedi nel cuore della nostra produzione, riscoprendo il valore del tempo lento, del cammino e del contatto con la natura>>.

Dal passo alla degustazione: il piacere di un finale al tramonto
Un percorso rigenerante tra i vigneti che terminerà al tramonto con un momento conviviale, durante il quale poter condividere insieme le emozioni e le sensazioni vissute durante il tragitto, lasciandosi cullare dal silenzio e dai profumi inebrianti di un ottimo calice di vino. In un’area dedicata, infatti, sarà possibile degustare i vini bianchi e rosati di Tenute Rubino, prodotti proprio a Jaddico, accompagnati da piccoli finger food di produzione locale. Quindi non solo un viaggio emozionale tra natura e quiete che ci riporterà indietro nel tempo, per rivivere i ricordi dei momenti trascorsi in famiglia e con i nonni, ma sarà una vera esperienza di gusto, che coinvolge tutti i sensi.
Un brindisi al tramonto, con i colori caldi della luce serale che accarezzano i filari e il silenzio della campagna che accompagna le conversazioni leggere. Un'esperienza multisensoriale che racconta il territorio, la viticoltura sostenibile, la cultura locale e il desiderio di condividere un luogo solitamente riservato al lavoro, ma ricco di poesia e identità.
Iscrizioni e info utili
La partecipazione è gratuita previa registrazione online entro il 6 settembre: al link https://www.tenuterubino.com/visite-landing-new/
Percorsi disponibili:
Percorso running: 1 ora- livello intermedio
Percorso camminata attiva: 1 ora-adatto a tutti
Consigli utili: abbigliamento leggero e traspirante, scarpe da trekking o corsa su sterrato, borraccia, cappellino. I partecipanti saranno accompagnati da guide esperte.