Al via un nuovo format che punta a stimolare la curiosità attraverso la consapevolezza della cultura della birra artigianale

Giovedì 9 ottobre il primo appuntamento di Racconti al bancone con Oktoberfest…ma perché? occasione per scoprire le origini di questa celebre festa e per approfondire la storia e l’evoluzione degli stili di birra ad essa legati. 

Racconti al bancone: sorsi di storie e di birre ha l’obiettivo di proporre dei brevi incontri informali, della durata di circa 80 minuti, durante i quali condividere tematiche che favoriscano una maggiore consapevolezza rispetto alla birra artigianale, alla sua storia e agli stili birrari che rappresentano la grammatica della birra. Incontri destinati agli appassionati, ai semplici curiosi e a tutti coloro i quali vogliono approcciarsi al mondo della birra artigianale in maniera semplice e diretta. 

Il format, ideato da Sulle vie della Birra, progetto pioniere in Puglia e Basilicata, che dal 2019 promuove il turismo birrario e alogastronomico attraverso itinerari, degustazioni narrate, incontri, seminari, visite guidate, trova spazio all’interno de La Tap Room, nuovo locale avviato a giugno dal birrificio leccese Baff Beer, che sin dal suo avvio nel 2017 si è dimostrato attento alla valorizzazione della cultura della birra artigianale. 

Ideatore e conduttore delle conversazioni sarà Aristodemo Pellegrino, ideatore del progetto Sulle Vie della Birra, referente regionale Unionbirrai Beer Taster (UBT) per Puglia e Basilicata, beer writer, relatore e docente Unionbirrai, collaboratore alla Guida alle Birre d’Italia Slow Food, divulgatore di cultura birraria, archeologo, guida turistica abilitata, che svilupperà i differenti temi accompagnandoli con la consueta dose di ironia, leggerezza e curiosità. 

Gli incontri, ad ingresso libero, si svolgeranno presso la Tap Room, in via Liborio Romano, 8 a Lecce. 

Avevo in mente questo nuovo format già da tempo” afferma Aristodemo Pellegrino “non ero però riuscito a trovare ancora il luogo giusto che potesse ospitarlo. Come sempre di fondamentale importanza si rivelano le giuste collaborazioni e la voglia di condividere obiettivi comuni. La TapRoom Baff Beer rappresenta lo spazio ideale per accogliere e condividere i racconti che ho immaginato”. 

Abbiamo creduto per primi al progetto Sulle vie della Birra” afferma Massimiliano Fioretti, birraio di Baff “sin dall’inizio lo abbiamo appoggiato con convinzione. Questo nuovo format rappresenta una nuova, concreta, occasione per continuare a promuovere insieme la cultura della birra artigianale” 

Appuntamento, dunque, per giovedì 9 ottobre alle ore 19.30 presso La Taproom Baff Beer in via Liborio Romano n. 8 a Lecce. 

Dove: La Taproom Baff Beer in via Liborio Romano n. 8 a Lecce
Quando: giovedì 9 ottobre, ore 19.30
Ingresso gratuito

Info e prenotazioni: 3770273636 - 3295459310

Aristodemo Pellegrino
Manager Culturale
Guida Turistica Abilitata
Educatore professionale
Unionbirrai Beer Taster
Relatore Unionbirrai Academy
Docente Unionbirrai
Collaboratore Guida alle Birre d'Italia Slow Food