Diego Contino, Massimo Cannoletta e Antonluca Iasi protagonisti di un nuovo format. Il primo capitolo in provincia di Lecce.

Lecce, 6 ottobre 2025. Un viaggio on the road a bordo di un van d’epoca per valorizzare i prodotti artigianali del territorio e, al tempo stesso, sostenere una causa benefica: nasce così “3 uomini e una mappa”, il nuovo format ideato dal giornalista e creativo Diego Contino, con la partecipazione del divulgatore culturale Massimo Cannoletta e dell’avvocato food blogger Antonluca Iasi.

Il primo capitolo è stato girato in provincia di Lecce e ha condotto i tre protagonisti alla scoperta di dieci specialità della tradizione salentina, dolci e salate, prodotte da dieci attività storiche e molto apprezzate dai local:

   Top Orange a Zollino: la sibilla

   Bar Policarita a Maglie: la monachina

   Maglio Cioccolato a Maglie: i fichi con il cioccolato

   Dolceria Causo a Racale: i racalini

   Provenzano 1920 a Tuglie: la banana

   Pasticceria Eros a Galatina: il pasticciotto di Galatina

   Natale Pasticceria a Lecce: il fruttone

   Caffè Alvino a Lecce: il rustico

   Bar Cotognata Leccese a Lecce: la cotognata

   La Puccia a Lecce: la puccia

 

L’unicità del programma deriva anche dal fatto che le 10 attività sono state visitate tutte in un solo giorno, con un tour che è durato dalla mattina fino a sera.

Il viaggio nella provincia leccese parte da una mappa cartacea, realizzata con il supporto del local advisor Destinazione Avventura, che ha tracciato il percorso degli autori tra borghi, pasticcerie e laboratori. Ogni tappa è raccontata con lo stile unico dei tre narratori:

              Diego Contino - L’esploratore di idee: conduce il tour del gusto e presenta le attività artigianali coinvolte;

              Massimo Cannoletta - Il campione della curiosità: svela aneddoti e dettagli storici legati ai luoghi visitati;

              Antonluca Iasi - Il collezionista di sapori: approfondisce le storie e le persone che stanno dietro ai prodotti.

Il progetto ha, inoltre, una forte anima solidale, essendo collegato a una raccolta fondi a cui tutti possono aderire cliccando sul seguente link: https://www.gofundme.com/f/3-uomini-e-una-mappa-lecce.

Il ricavato, al netto dei costi organizzativi, sarà infatti devoluto all’Associazione “Per un sorriso in più” che supporta i genitori dei bambini del Reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Vito Fazzi di Lecce.

Ancor prima che la raccolta fondi fosse aperta al pubblico, erano già stati donati 2.500 euro grazie al contributo delle attività salentine coinvolte in questa prima stagione.

“Dietro ogni sorriso dei nostri piccoli pazienti - dichiara la Dott.ssa Assunta Tornesello, Direttrice del Reparto - c’è una battaglia quotidiana, fatta di coraggio, speranza e amore. Sapere che un progetto come “Tre uomini e una mappa” sceglie di camminare al nostro fianco ci riempie di gratitudine. Ogni contributo raccolto per l’associazione diventa una carezza, un sostegno concreto che allevia le difficoltà delle famiglie e dona nuova forza ai bambini.”

La registrazione degli episodi è avvenuta a fine agosto mentre la diffusione dei contenuti sui canali social (Instagram, Tik Tok e Facebook) dei 3 protagonisti e sulla pagina del local Advisor “Destinazione Avventura” è prevista a partire dal 7 ottobre 2025, con una audience potenziale di oltre un milione di utenti.

BIO DEI PROTAGONISTI

Diego Contino
Brand Strategist e giornalista. Dopo gli inizi come autore per la tv dei ragazzi (Rai Uno, SAT2000) e aiuto regista (Vasco Rossi, Manetti Bros, Avati), lavora come direttore della comunicazione nell’ospitalità internazionale e nell'aviazione. Nel 2018 fonda “Destinazione Avventura”, con cui sviluppa format multimediali e progetti di marketing territoriale. Ha realizzato tre giochi da tavolo dedicati alla sua terra, la Puglia, dal titolo “Salento”, “Masseria” e “Terra di Bari”.

Massimo Cannoletta
Massimo Cannoletta, originario di Acquarica di Lecce, è un divulgatore culturale di storia, arte, musica e viaggi. Dopo una memorabile partecipazione al quiz televisivo “L'Eredità”, ha collaborato con la Rai, in diversi programmi, con il FAI e ha una rubrica fissa su “Focus” e “Focus Storia”. Ha all’attivo ben quattro giri del mondo ed è autore di due libri, “Storie d'Italia” e “Il Giramondo”, pubblicati rispettivamente nel 2022 e nel 2025 dalla casa editrice TEA Libri.

Antonluca Iasi
Avvocato e Content Creator salentino. Conta oltre 240.000 followers su Instagram ed è anche molto attivo su TikTok. Diventato famoso per il suo motto "E vieni con me", nei suoi video racconta esperienze culinarie, spaziando dai menu ai luoghi, dalle storie ai consigli su locali tipici e recensioni enogastronomiche. Oggi è un riferimento nel mondo del food, capace di spaziare dal cibo di strada ai ristoranti stellati, portando la Puglia e l’Italia in giro per il mondo.

Ufficio Stampa Destinazione Avventura