5 settembre 2025. Evviva! È lo Spinello dei Falconi il miglior rosato tra tutti quelli prodotti dalle cantine cooperative del Salento! A Carpignano Salentino, alla Festa te lu Mieru, il Sindaco Avv. Mario Bruno Caputo ha consegnato il premio nelle mani di Giuseppe Pizzolante Leuzzi, enologo della Cantina Cupertinum. Lo Spinello dei Falconi è una perla dell’enologia italiana!

Abbiamo chiesto alcune dichiarazioni al Maestro Sommelier Aldo Specchia, che ha guidato il panel di degustazione del Concorso.
Aldo Specchia: “Il comune di Carpignano Salentino, nell’ambito dei festeggiamenti per il 50° anniversario della Festa te lu mieru, ha organizzato, d’intesa con l’Associazione Italiana Sommelier, Delegazione di Lecce, un concorso per il Miglior vino rosato e Miglior vino rosso, riservato alle Cantine cooperative del Salento. I vini pervenuti sono stati sottoposti al vaglio di un panel di degustatori ufficiali di Associazione Italiana Sommelier di Lecce. Per la categoria ‘vini rosati’, al primo posto si è classificato lo Spinello dei Falconi Salento IGT 2024, della cantina Cupertinum: è stato premiato per il suo profilo cromatico, la purezza, l’eleganza, la complessità e l’attrattiva. Altri elementi che lo hanno caratterizzato sono stati l’intensità gusto-olfattiva, l’espressività, la qualità e il carattere. Un premio pienamente meritato”. “Mi piace ricordare – continua Specchia – “che nell’ambito della manifestazione si è tenuto un convegno sul tema ‘La cooperazione vitivinicola come vantaggio competitivo’. Nel corso dell’evento è stato consegnato a Giuseppe Pizzolante Leuzzi, enologo della Cupertinum, una targa personalizzata e un buono, rilasciato dall’ AIS, per la frequenza gratuita di un corso di qualificazione professionale di sommelier di I livello presso la Delegazione di Lecce”.
Felice Giuseppe Pizzolante Leuzzi, che commenta: “È stata una grande soddisfazione ritirare il premio del 50° anniversario della manifestazione, e anche un’emozione per un ricordo personale delle prime edizioni, quando il dott. Gino Giannachi dell’Ispettorato dell’agricoltura, mi coinvolse per le analisi e le degustazioni dei vini. Il Salento dei vini ha fatto passi da gigante in 50 anni grazie anche a queste manifestazioni e bene hanno fatto l’AIS e il Comune ha continuare a valorizzarlo”.
Ricordiamo che sia lo Spinello dei Falconi, che il Negroamaro Salento Igt, che i Copertino Doc hanno ricevuto numerosissimi premi a livello internazionale e italiano. Un bel risultato per la Cupertinum che quest’anno compie 90 anni!
Cupertinum Antica Cantina del Salento 1935
Via Martiri del Risorgimento 6, Copertino (Le)
tel. 0832 947031 / www.cupertinum.it
