Istinto primitivo

Orecchiette nelle 'nchiosce 2025

Enogastronomici
grottaglie-11ago25onn
  11/08/2025 - 12/08/2025

  centro storico  |  Grottaglie, Italia

L’11 e il 12 agosto 2025, il centro storico della città delle ceramiche torna a essere palcoscenico di uno degli appuntamenti più attesi dell’estate pugliese: l’11ª edizione di Orecchiette nelle ‘nchiosce, il festival che celebra la regina della tavola pugliese tra vicoli imbiancati a calce, profumi mediterranei e mani infarinate. 

11 chef, 11 piatti, 11 agosto: un’edizione simbolica

Numeri che raccontano un legame: 11 anni fa nasceva questa avventura, e oggi si rinnova con una formula che unisce alta cucina di territorio e spirito comunitario. 11 chef saranno protagonisti assoluti con 11 piatti gourmet a base di orecchiette, presentati in altrettante ‘nchiosce, i vicoli intimi e suggestivi del borgo antico.

I piatti in degustazione valorizzeranno Presìdi Slow Food e ingredienti identitari della Puglia: dalla salsiccia di suino nero alle cozze nere di Taranto, dalla melanzana violetta di Ostuni al pomodoro Fiaschetto di Torre Guaceto, passando per ricotta di capra jonica, stracciatella, spigola mediterranea, polpo in doppia cottura, ficodindia, pizzutello di Fasano e molto altro.

Tra le ricette più creative:

  • Orecchiette alla Norma estiva del Mediterraneo con ammogghju di Pantelleria e melanzane (Anna e Loredana Ballo)
  • Orecchiette con pesto di pala di fico d’india, pomodori secchi e stracciatella (Vito Rossini da Austin, Texas)
  • Orecchiette gluten free con pizzutello, crema di bufala e fagiolini (Antonella Ricciolo – Moleque Comida de Rua)

L’evento è molto più di una rassegna gastronomica. È un’esperienza partecipativa che intreccia cibo, storie e manualità:

  • Laboratori per grandi e piccoli, per imparare a fare le orecchiette a mano o a modellare l’argilla al tornio, grazie al progetto Torniamo.
  • Le Signore delle Orecchiette: il podcast live in piazza con Nunzia Caputo (la pastaia di Bari Vecchia diventata virale) e Zia Lella (Aurelia Arces), per un viaggio tra racconti familiari e memoria culinaria.
  • Musica dal vivo: l’11 agosto il sound popolare dei Cardoncelli Seduti, il 12 agosto il ritmo del Drum Fest, con batteristi da tutta Italia tra rock, pop e dance.

Inoltre, cantine e birrifici artigianali accompagneranno ogni piatto con etichette selezionate per esaltare sapori e profumi.

Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito www.orecchiettenellenchiosce.com o la pagina Facebook www.facebook.com/orecchiettenellenchiosce.

Orecchiette nelle 'nchiosce

grottaglie-castello-12agosto2025

L’11 e il 12 agosto, quando l’aria di Grottaglie si fa densa di estate e di suoni, Retrogusti approda nel cuore pulsante della Puglia con un evento intimo e irripetibile. Tra le antiche mura del Castello Episcopio e gli agrumi del suo giardino nascosto, c’è uno spazio dove i sapori si intrecciano ai racconti, e la tradizione torna a farsi viva.

All’interno della storica manifestazione “Orecchiette nelle ‘nchiosce”, che ogni estate anima il centro storico con un itinerario tra 11 chef e 11 ricette, Retrogusti firma un nuovo appuntamento del suo spin-off “Fuori menù”: una serie di eventi speciali, “fuori programma” rispetto al nostro format abituale Storie in degustazione, pensati per inserirsi in contesti più ampi e portare il nostro racconto dove la cultura del cibo è già in festa.

“Orecchiette nel castello” è il primo episodio di questo nuovo percorso: un’esperienza intima e riservata, per 100 ospiti, ambientata nel suggestivo giardino del Castello Episcopio. Un invito a rallentare e godere di un viaggio sensoriale nella vera anima mediterranea, tra sapori, gesti e racconti.

A guidare il viaggio sarà Chef Paola Ortesta de La Cuccagna – Giro di Vite di Crispiano, con due ricette che raccontano la Puglia con rispetto e creatività.

In abbinamento, una selezione preziosa di vini pugliesi – Cantine Nistri, De Quarto, Li Camennere, Melillo, Motolese, Tratturi Reali e Vetrère – serviti in calici di ceramica locale, per brindare alla bellezza con la bellezza.

Tra le fronde del giardino, le eccellenze dei produttori si alterneranno alle note della pizzica e alla musica dal vivo, in un’atmosfera conviviale e luminosa. A completare l’esperienza, le eccellenze di Salumi Martina Franca e della Pregiata Forneria Lenti e il gelato artigianale firmato Gelatika.

A curare l’evento saranno Franco Peluso e Angelo Loreto – direttore editoriale di Retrogusti e Miglior Sommelier di Puglia 2024 – in un racconto a più voci dove il vino, il cibo e la memoria si danno appuntamento per una serata da ricordare.

Ticket online.

Slow Food Grottaglie vigne e ceramiche

 

Telefono
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Luogo
Via Francesco Crispi, Grottaglie, Taranto, Puglia
74023, Italia

 

Google Maps


 

Elenco delle date (pagina dettagli evento)


  • Da 11/08/2025 a 12/08/2025

Powered by iCagenda

Contatti

info@istintoprimitivo.it

Copyright

Copyright © 2022 Qibli. Tutti i diritti riservati.